L'impegno per un progresso sostenibile è di fondamentale importanza per AZA e una politica verde è al centro delle nostre priorità. La certificazione ISO è parte integrante di questo impegno, in quanto garantisce il rispetto degli standard tecnici necessari per conformarsi a specifici parametri di valutazione.
ISO 14001 è uno standard internazionale a cui le organizzazioni possono aderire volontariamente. Si applica a qualsiasi tipo di organizzazione, pubblica o privata, e stabilisce i requisiti per un sistema di gestione ambientale.
Per AZA, seguire le linee guida di questo standard è essenziale. Ci impegniamo non solo a garantire servizi e prodotti di alta qualità, ma anche a rispettare i principi di sostenibilità e i valori ESG (Environmental, Social and Governance), sempre più rilevanti in un'azienda moderna.
La sostenibilità non è un'aggiunta, ma una parte integrante del nostro approccio commerciale. Riconosciamo che la sostenibilità ambientale è strettamente legata alle prestazioni economiche e lavoriamo costantemente per trovare un equilibrio tra le due.
Nel 2021 abbiamo raggiunto un importante traguardo: la certificazione ISO 14001 per la nostra sede produttiva di Noventa Padovana. Questo riconoscimento conferma il nostro impegno a essere all'avanguardia senza compromettere i nostri valori.
La crescente domanda di edifici sostenibili ci spinge ad abbracciare pienamente il concetto di sostenibilità. I nostri esperti sono alla costante ricerca di soluzioni progettuali, materiali eco-compatibili, tecnologie innovative e strategie di trasporto a km zero. L'obiettivo è quello di ridurre le emissioni di CO2 e il consumo energetico degli edifici durante tutto il loro ciclo di vita.
Crediamo che il modo più efficace per ridurre il consumo energetico di un edificio sia la fase di progettazione. Per questo motivo, le risorse qualificate di AZA esaminano attentamente ogni progetto e forniscono ai nostri clienti una consulenza sulla progettazione a emissioni zero. Offriamo assistenza specializzata nell'ottenimento di certificazioni ambientali internazionali, come LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) e BREEAM (Building Research Establishment Environmental Assessment Method).
Il nostro impegno nella progettazione di edifici ecocompatibili si riflette anche nella nostra sede centrale. Qui abbiamo implementato importanti misure di risparmio energetico, tra cui sistemi di tende orizzontali motorizzate regolabili, un sistema geotermico per lo scambio di calore con il terreno, una facciata ad alta efficienza, un sistema di illuminazione automatizzato, il riscaldamento a pavimento e un impianto fotovoltaico che copre l'intero fabbisogno energetico dell'edificio.
Per riaffermare il proprio impegno verso la sostenibilità ambientale, AZA, in collaborazione con Woodbeton, ha ideato e brevettato INNOWALL: un nuovo modo di costruire green, con un ridotto impatto in termini di carbon footprint.
INNOWALL è l’innovativo sistema costruttivo “ibrido” in legno e alluminio, frutto della sinergia tra AZA e WOOBETON, aziende leader nel settore dell’involucro edilizio e dei sistemi industrializzati in legno. Simbolo di un cambiamento che punta a trasformare il modo in cui concepiamo la facciata degli edifici, INNOWALL è il risultato di un’intensa fase di ricerca e sviluppo, finalizzata all’integrazione tecnologica dei vantaggi delle facciate continue “a cellule” con quelli dei sistemi industrializzati in legno.
Nel 2024 abbiamo avviato un nuovo progetto ambientale focalizzato sulla progressiva digitalizzazione degli archivi e dei processi legati all’ambiente. Già nei primi mesi del 2025, questa iniziativa ha portato a una riduzione del 65% nell’utilizzo di carta stampata rispetto alla media del 2022.